17 aprile 2025


Generazioni a confronto

Storie di chi ha fatto la storia

news

WORKSHOP 

Il progetto LA MEGLIO GIOVENTÙ ha come obiettivo principale quello di supportare i lavoratori e imprenditori nel conoscere i processi di transizione e scambio intergenerazionale, contribuendo alla trasmissione di competenze e al mantenimento della competitività nel mercato del lavoro. Riconoscendo il valore della diversità generazionale e l’importanza di adattarsi ai mutamenti del contesto lavorativo, il workshop si propone di favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze tra diverse generazioni di lavoratori e operatori del mercato del lavoro, promuovendo la crescita personale e professionale di tutti i partecipanti.

Attraverso testimonianze e confronti con relatori con esperienza storica e contemporanea in relazioni aziendali e gestione delle risorse umane, si analizzeranno le trasformazioni che hanno caratterizzato il mercato del lavoro, evidenziando il cambiamento delle strategie e delle modalità operative nel tempo, specie in relazione alle tematiche dell’inclusività, dell’adattamento dei lavoratori e delle imprese ai cambiamenti e della promozione di ambienti di lavoro sani e adeguati, che tengano conto di tutti i rischi per la salute.

Ma l’evoluzione del mondo del lavoro, con l’introduzione di strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale e le nuove modalità di gestione del personale, impone anche un consapevole aggiornamento delle competenze per rispondere a sfide emergenti. Saranno perciò discusse le implicazioni giuridiche e le possibili ricadute occupazionali dell’IA nel contesto lavorativo, con particolare attenzione alla protezione dei dati personali, ai controlli a distanza e agli obblighi per chi utilizza sistemi di intelligenza artificiale in ambito professionale. Il workshop offrirà un’occasione di confronto, per affrontare problematiche emergenti.

Attraverso un approccio pratico, si analizzeranno le dinamiche lavorative e le strategie per affrontare le sfide dell’innovazione, garantendo il rispetto dei diritti e la tutela dei lavoratori. L’evento si terrà in presenza e offrirà momenti di dibattito e scambio tra i partecipanti.

Per ulteriori dettagli sulle modalità di iscrizione e partecipazione, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo email veneto@agsg.it

_______________________________________________________________________________________

Il Workshop rientra nelle attività del Progetto LA MEGLIO GIOVENTU’ | cod. 15-0001-110-2024 | D.G.R. 110 del 12/02/2024 “GENERAZIONI A CONFRONTO - Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi”” Programma Regionale FSE+ 2021-2027 Priorità 1 Occupazione - Obiettivo specifico d) ESO4.4 Promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, un invecchiamento attivo e sano, come pure ambienti di lavoro sani e adeguati che tengano conto dei rischi per la salute (FSE+) | Progetto Approvato con DDR n. 741 del 06/06/2024